Comune di Rosello

Piazza Municipio, 1,

Il piccolo comune di Rosello, di 230 abitanti appena, è situato alle falde di una rupe panoramica che domina l’intera vallata del Sangro, fra i torrenti Verde e Turcano, a ben 920 m s.l.m.
Il territorio include anche la frazione di Giuliopoli che si estende su di un colle alla sinistra del torrente Turcano, ed è caratterizzato da case edificate in pietra locale lavorate a mano. Questa frazione venne fondata nel Cinquecento da Giulio Caracciolo, fratello di San Francesco Caracciolo.
Il paese di Rosello sorse intorno ad una torre di controllo nella parte alta di un colle roccioso, originariamente come borgo fortificato.
Nel XV secolo il paese divenne feudo della famiglia Caldora, successivamente passò sotto i Del Gesso, e nel 1600 ai Bernardo. Nel XVIII secolo divenne proprietà della famiglia Caracciolo, di Villa S. Maria.
Oggi è famoso soprattutto per la riserva naturale abetina posta nel suo territorio, che costituisce uno degli ultimi nuclei forestali con abete bianco.

Dove siamo

Inviaci un messaggio

Restiamo in contatto