Le origini di Castelguidone, comune dell’alto vastese di quasi 400 abitanti arroccato a 775 m s.l.m., data la scarsa documentazione non sono certe, ma gli storici sono orientati al periodo altomedioevale.
Al XIV secolo appartiene la prima notizia della località, citata come “Castrum Guidonum” su documento storico. Nel periodo delle Baronie svolgeva una funzione di controllo sulla vallata grazie alla sua struttura fortificata. Sul territorio si trovano tracce di storia antecedente al periodo medioevale, come una villa romana, alcune colonne del II secolo a.C. (conservate presso la sede comunale) ed una testa di bronzo attualmente esposta nel Museo della Biblioteca Nazionale a Parigi. Le notizie riguardanti il castello sono quasi inesistenti.
Giorno di mercato: Martedì.