Il progetto di costruzione del Teatro Comunale di Jorio risale al 1863, ma i lavori, che iniziarono subito dopo, si interruppero presto a causa di sopraggiunte difficoltà economiche. La costruzione riprese nel 1891 grazie alla contribuzione volontaria del popolo che permise così, insieme ai finanziamenti del Comune, la prosecuzione dei lavori che terminarono nel 1911. In quello stesso anno, a conclusione di tante traversie, il teatro comunale di Atessa, vanto dell’architettura locale, veniva ufficialmente aperto al pubblico.
Dopo decenni di onorata attività, il teatro, anche per effetto dei danni provocati da un bombardamento durante l’ultima guerra, si ridusse in una condizione di degrado tanto da rendere necessario un intervento di restauro che fu eseguito negli anni 1984-1988 e che lo ha ricondotto al decoro originario.
Il teatro porta il nome del compositore e direttore di banda Antonio Di Jorio, nato proprio ad Atessa.
Il Teatro ha una capienza di circa 250 posti a sedere.